OPEN YOUR MUSEUM

Ogni visita
un'esperienza
unica

Un nuovo modo di vivere la cultura

Scopri come Open Your Museum trasforma ogni visita in un’esperienza coinvolgente, accessibile e in continua evoluzione

Un sistema intelligente per musei connessi

App, backend e tag interattivi per un' esperienza accessibile, aggiornata e personalizzabile in tempo reale.

APP

L’APP mobile, disponibile per iOS e Android, permette ai visitatori di accedere ad approfondimenti relativi ai percorsi museali. Multilingue e accessibile, l’APP è progettata per un pubblico internazionale e include contenuti in lingua dei segni (LIS) e sottotitoli, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti.

Backend

La piattaforma web di backend offre ai curatori uno spazio di gestione autonomo e riservato per aggiornare e pubblicare contenuti multimediali sempre nuovi. Tramite un accesso dedicato, i curatori possono aggiornare i contenuti dell’APP in tempo reale, senza la necessità di nuove pubblicazioni negli store Apple e Android, eliminando così costi aggiuntivi e tempi di attesa.

TAG

I percorsi di visita sono accessibili tramite QR code, SilenceTAG e georeferenziazione, offrendo diverse combinazioni di attivazione adattabili a ogni percorso. L’interfaccia utente è studia a per rendere l’esperienza intuitiva e immediata, facilitando l’interazione e massimizzando la semplicità d’uso.

Multilingua
Accessibilità
Inclusività
Percorsi multipli
Onsite & Offsite
Onsite & Offsite
Contenuti sempre aggiornati
Percorsi su misura
Toolkit per i curatori
Tag smart e facili
QR Code
Silence TAG
Georefernziazione

Benefici concreti per musei e visitatori

Una piattaforma flessibile, sempre aggiornata e inclusiva, per esperienze personalizzate e accessibili ovunque

Sync
Ogni contenuto digitale dell’APP si intreccia perfettamente con ciò che vedi nelle sale, creando un’esperienza fluida e immersiva, dove informazioni e opere dialogano in armonia con il percorso reale del museo.
Image description
Contenuti sempre attuali
Aggiornare i contenuti non è mai stato così semplice: grazie alla piattaforma di backend, i curatori possono modificare, arricchire o sostituire qualsiasi contenuto in totale autonomia, con aggiornamenti immediati e senza costi extra o complicazioni di pubblicazione.
Image description
Esperienze in movimento
Nuovi percorsi tematici prendono vita in pochi clic, subito disponibili per i visitatori. Una gestione dinamica delle mostre che mantiene i contenuti freschi, coinvolgenti e sempre in linea con gli interessi del pubblico.
Image description
Per tutte le opere, ovunque
Per ogni opera, in ogni luogo: il sistema si adatta a qualsiasi esposizione, dal museo al parco archeologico, dalle installazioni temporanee ai percorsi urbani, garantendo sempre flessibilità e versatilità massime.
Image description
Cultura per tutti
Open Your Museum apre le porte della cultura a tutti: con lingua dei segni (LIS), sottotitoli e interfacce pensate per ogni esigenza, ogni visitatore può vivere un’esperienza inclusiva e senza barriere.
Image description
GEO TAG
I contenuti si avviano automaticamente sullo smartphone del visitatore, guidati da coordinate legate alle opere d’arte, per un’esperienza immediata e immersiva
Image description
open-your-museum-hotspot-home-1

Opera

Qr Code

Silence Tag

GEO tag

Progetti che parlano da soli

Scopri come abbiamo trasformato musei e spazi culturali in esperienze immersive, accessibili e coinvolgenti grazie a
Open Your Museum

Mura di Bergamo: il percorso

Walkcast in dieci tappe tra le bellezze della fortezza che ha reso Bergamo Patrimonio
dell’Umanità.

MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico

Innovativa guida virtuale tra le stanze di Palazzo Perabò a Cerro di Laveno Mombello

Palazzo Guiccioli: Museo Byron e Museo del Risorgimento

Due musei, una sola APP: un viaggio unico attraverso la storia italiana e ravennate

Mura di Bergamo: il Museo

Una guida virtuale innovativa che rende i contenuti multimediali accessibili in più lingue, con massimo focus su inclusività e accoglienza.

Museo delle Storie di Bergamo

Sette luoghi, un’unica APP: racconti audio e approfondimenti in cinque lingue per una visita arricchita

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

© 2025 Engineering Associates s.r.l. - via Giovanni Battista Piranesi 26, 20137, Milano - P.IVA 03871890962